Venerdì 18 gennaio 2019, 15.30 - Sala Conferenze Fondazione di Sardegna, Sassari
Progetto Differenti Abilità: convegno di presentazione
Venerdì 18 gennaio 2019 l'Unione Italiana Ciechi di Sassari, in collaborazione con AID, organizza "Le tasche piene di sassi", convegno di presentazione del progetto "Differenti Abilità - azioni a supporto dei processi di apprendimento nel sistema scolastico".
L'evento, ad ingresso libero e gratuito, si terrà dalle ore 15.30 alle ore 19.00, presso la Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna, via Carlo Alberto 7, a Sassari.
La conferenza si rivolge soprattutto ai docenti, ed in particolar modo agli insegnanti che si occupano di sostegno e ai referenti BES-DSA.
Programma dei lavori
- h. 15:30 | Registrazione partecipanti
- h. 16:00 | Interventi Introduttivi
- Angela Mameli, Vice Presidente Fondazione di Sardegna
- Franco Santoro, Presidente UICI Sezione Territoriale Onlus-Aps Sassari
- Mario Barbuto, Presidente Nazionale UICI Onlus-Aps
- Antonella Trentin, Vice Presidente Nazionale AID
- h. 17:00 | Paola Torcolini, Esperta in Tiflodidattica e LIS Didattica: significato, strategie ed esperienze
- h. 17:20 | Marco Condidorio, Coordinatore Commissione Nazionale Istruzione UICI: Dall’Uguaglianza all’equità nei processi di didattica per alunni e studenti in condizioni di disabilità
- h. 17:40 | Maria Antonietta Meloni, Esperta Didattica Inclusiva: Didattica inclusiva come strumento di contrasto alla dispersione scolastica
- h. 18:00 | Sabrina Salis, Professional Counselor e Artista: Carpe Diem...prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro
- h. 18:20 | Dibattito
- h. 19:00 | Conclusione dei lavori
Per informazioni rivolgersi alla segreteria Uici-Sassari:
- Tel. 079233711
- uicss@uiciechi.it
Verrà rilasciato Attestato di partecipazione
Scarica la locandina dell'evento
Il progetto
Il progetto "Differenti Abilità" consiste in un percorso formativo di 124 ore in 17 moduli (parte rivolti a genitori, parte ai docenti e parte agli studenti) che propone azioni a supporto dei processi di apprendimento nel sistema scolastico.
Il corso partirà giovedì 24 gennaio e si concluderà ad aprile: sarà possibile seguire gratuitamente tutta l'attività formativa o scegliere singoli moduli.
AID parteciperà al progetto con i propri formatori, con l'obiettivo di far comprendere ad una sempre più vasta platea la possibilità di apprendere in maniera multi-canale e multi-sensoriale.
Tra i temi affrontati nel corso ci saranno la teoria degli apprendimenti, il metodo di studio, la didattica inclusiva, il coding, l'uso delle nuove tecnologie.
Il progetto è finanziato dalla Fondazione di Sardegna.
Il programma provvisorio del corso è disponibile a questo link
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla segreteria UICI-Sassari:
- Tel. 079233711
- uicss@uiciechi.it